La Pasta di Gragnano è uno dei prodotti italiani più rinomati. Per molti è la migliore pasta italiana presente sul mercato, da Ottobre 2013 ha ottenuto a livello europeo la denominazione di prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Proveniente esclusivamente dal Comune di Gragnano, situato in provincia di Napoli, la produzione di questo tipo di pasta risale addirittura alla fine del XVI secolo. Poi, nel 1861, la Pasta di Gragnano raggiunse l’apice del successo, diventando a quei tempi i maggiori produttori al mondo.
Qualche decennio prima, il Re Ferdinando II concesse ai “gragnanesi” il privilegio di fornire la pasta a tutto il Regno delle Due Sicilie. E’ da allora che Gragnano è diventata la “città dei maccheroni”.
Pasta di Gragnano: caratteristiche e tipologie
Si ottiene ovviamente dal grano duro lavorato, come qualsiasi tipo di pasta. Il fattore fondamentale che la differenzia da tutte le altre è, senza ombra di dubbio, gli ingredienti che vengono usati nell’impasto.
Si tratta comunque di ingredienti base, ovvero semola di grano duro e acqua. In molti ritengono che il vero segreto della bontà di questa pasta risieda proprio nel tipo di acqua utilizzata, che proviene esclusivamente dalla falda acquifera locale.

Infatti, può essere prodotta solamente nel suddetto comune, nonostante la falda acquifera attraversi anche alcuni comuni limitrofi.
I tipi di pasta che vengono prodotti sono:
- Fatta a mano;
- Trafilata al bronzo;
- Laminata;
- Da forno;
- A Nido.
I tipo di pasta più apprezzati sono quelli più rugosi e porosi, anche se vengono prodotti sia pasta liscia che rigata. La prima apprezzata per la sua leggerezza, la seconda per la grande “qualità” di trattenere al meglio i sughi.
Valori Nutrizionali
Per quanto riguarda i valori nutrizionali, rispetta assolutamente alcuni standard imposti proprio dalla denominazione IGP.
Per 100 g di prodotto secco, il valore energetico dovrà essere pari a 1486 kj. Inoltre dovrà contenere 350 kcal, 13 g di carboidrati, e 73 g di grassi. Le ceneri dovranno arrivare ad un massimo di 1 g per ogni 100 g e dovranno assolutamente attestarsi sullo 0,86%.
Se seguite la rinomata e benefica Dieta Mediterranea, la Pasta di Gragnano è probabilmente la migliore da utilizzare. Presenta gli standard nutritivi adatti, e soprattutto garantisce un sapore ed una bontà unica al mondo.

Zone di produzione
Come già detto più volte, la Pasta di Gragnano può essere prodotta solamente nell’omonimo comune in provincia di Napoli. Questo tipo di pasta non può assolutamente essere commercializzato se prodotto in qualsiasi stabilimento che non sia di Gragnano.
Attualmente, il Comune di Gragnano conta oltre 30 pastifici certificati e che quindi sono autorizzati a produrre l’eccezionale pasta italiana. Vero e proprio simbolo del Made in Italy.