Salse e sughi in Italia non mancano affatto. Anzi, alcuni di essi fanno parte delle eccellenze gastronomiche italiane più gustose e richieste. Troverete quindi una vasta scelta, anche se c’è da dire che le salse e i sughi più famosi si contano sulle dita di una mano. Si tratta di prodotti di un’altra categoria, talmente famosi che a volte vengono considerati a parte.
Stiamo parlando del sugo di pomodoro, ovvero la “salsa” italiana per antonomasia. E’ la passata il vero sugo italiano che al giorno d’oggi viene consumato in tutto il mondo. Nelle regioni del Sud Italia viene preparato ancora con i vecchi metodi e cotta in un pentolone gigante per ore e ore. Il risultato finale è sorprendente, un sugo dal sapore unico che solo in Italia è possibile trovare.
La salsa o sugo di pomodoro viene usata principalmente per condire la pasta. Lo stesso vale per un altro sugo ligure diventato ormai famoso in tutto il mondo, e di conseguenza un’icona del Made in Italy. Inventato in Liguria, si tratta del Pesto.
Più che un sugo, come già indica il nome stesso, si tratta di un pestato. Si prepara con le foglie di basilico che con un pestello vengono “schiacciate” in un mortaio di legno di faggio o pietra. Occhio però, perché il vero pesto si prepara esclusivamente con una varietà di basilico ligure.
Infine, c’è la besciamella. Utilizzata come ingrediente fondamentale per la lasagna ed altri tipi di pasta al forno, la besciamella è una ricetta tutta italiana. Per risalire all’inventore della besciamella dobbiamo tornare indietro fino al Medioevo, 1500 circa. Si ipotizza che ad inventarla sia stata una donna, ma non una qualsiasi, bensì Caterina de’ Medici.
Moglie di Enrico VIII e regina di Francia, la nobile fiorentina unì al latte un pizzico di sale e uno di noce moscata. E lo aggiunse all’impasto del “roux” composto da burro e farina amalgamati insieme. Fu così che nacque la besciamella, una delle salse italiane più apprezzate al mondo.
€ 48,00
Ricevi offerte esclusive per i tuoi acquisti.
Per informazioni e acquisti contattaci al numero di seguito riportato