Cioccolato

Il cioccolato è uno degli alimenti più diffusi al mondo, nonché uno dei più amati. Si produce dalle piante di cacao, è in grado di provocare felicità immediata. E’ un prodotto che piace praticamente a tutti, dai bambini agli anziani.

Potete trovarlo sotto forma di barrette fondenti, al latte, con le nocciole, o anche liquido con l’aggiunta di latte e simili. Usato soprattutto per la farcitura di dolci, torte, crostate e molto altro, è un prodotto largamente usato in pasticceria.

A seconda della preparazione può assumere un colore che va dal nero al bianco-giallo opaco.

Alcuni studi hanno addirittura confermato che il consumo frequente induce assuefazione, ovvero portare ad una piccola forma di dipendenza.

E’ proprio vero, non si può fare a meno del cioccolato.

La storia

La pianta di cacao ha origine in Messico, le antiche popolazioni pre-colombiane che abitavano la zona come gli Olmechi e i Maya, ne facevano un largo uso. Quest’ultimi amavano coltivare le piante di cacao, presenti soprattutto nelle regioni dello Yucatan, del Chiapas e del Guatemala.

Il primo europeo che osservò la pianta di cacao ed ebbe la fortuna di assaggiare la prelibata bevanda che ne deriva, fu Cristoforo Colombo. Il navigatore genovese cominciò ad esportare il cacao in Europa, dove ebbe subito un grande successo.

Inizialmente la bevanda che si ricavava dalla pianta, ovvero il cioccolato era consumato prevalentemente da aristocratici e nobili. Venne esportato in Spagna, stato che ebbe l’esclusiva su questo nuovo prodotto durante tutto il 500’.

A quei tempi la Sicilia era sotto il protettorato spagnolo, e l’area di Modica venne scelta come “stabilimento produttivo” di cioccolato dell’isola. Dopo la caduta degli spagnoli, il cioccolato si diffuse rapidamente in tutte le zone circostanti.

Il cioccolato in Italia

Al giorno d’oggi l’Italia è uno dei più grandi produttori di cioccolato di qualità. Citiamo ad esempio Novi, azienda piemontese leader nella produzione di tavolette di cioccolato.

Scendendo un po’ più giù, in Umbria, troviamo la sede principale di Perugina. Icona del cioccolato Made in Italy, da sempre è l’azienda italiana numero uno in produzione e lavorazione del cioccolato. Nella città di Perugia si svolge ogni anno il Festival del Cioccolato, che attira milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Infine, non potremo mai dimenticarci di Ferrero. L’azienda produce l’alimento italiano più ricercato al mondo, uno dei nostri prodotti più prestigiosi: la Nutella. Anche se non ha bisogno di presentazioni, si tratta di una crema al cioccolato e nocciole che fa impazzire tutti.

Impossibile che non piaccia a qualcuno.

-
Regioni
Categorie
Negozi
Tags
Caricamento
-
Regioni
Categorie
Negozi
Tags
Caricamento

Torna a trovarci!

Devi avere almeno 18 anni per poter accedere al sito

Hai almeno 18 anni?

Devi essere maggiorenne per entrare in questo sito. Hai 18 anni?