Il Pecorino Sardo, il Re dei formaggi!

Il Pecorino Sardo è indubbiamente uno dei migliori formaggi ovini al mondo. E’ la risposta italiana ai rinomati formaggi ovini francesi come il Roquefort, e l’Ossau-Iratye. Il nostro eccellente prodotto tipico sardo è garantito dal relativo Consorzio di Tutela, da sempre attivo contro frodi e contraffazione del Pecorino Sardo.

L’unico vero Pecorino Sardo viene prodotto con il latte proveniente dalla zona di origine, ovvero dalla nostra affascinante isola. Ma c’è di più, la razza ovina sarda è una delle più antiche d’Europa, e si differisce da tutte le altre grazie al suo DNA che risulta unico al mondo.

Caratteristiche e tipologia.

Questo prodotto tipico sardo può essere di due tipi: dolce o maturo.
Per quanto riguarda il Pecorino Sardo dolce, si presenta con una crosta liscia e sottile ed una pasta morbida e compatta, dal tipico gusto dolce e molto aromatico. Particolarmente indicato per gustarlo così com’è, può essere degustato a fette, a cubetti, o come preferite. Non è particolarmente indicato per essere grattugiato.

Il Pecorino Sardo maturo invece, presenta una crosta liscia ma consistente, dal colore più scuro rispetto a quello dolce. La pasta è bianca e compatta, a seconda della stagionatura può assumere differenti colori (varie gradazioni di bianco). Il gusto è forte e spesso anche piccante.

Può essere degustato così com’è, o può essere anche grattugiato e usato come condimento per la pasta. I valori nutrizionali contenuti nella tipologia “matura” risultano più alti di quelli presenti in quella “dolce”.

Valori Nutrizionali

Il Pecorino Sardo D.O.P. è ricco di Omega 3 e Omega 6, che lo rende un formaggio dalle grandi proprietà nutrizionali. Per chi non lo sapesse, questo tipico prodotto della Sardegna possiede anche proprietà terapeutiche. Particolarmente indicato per i bambini.

Questo formaggio infatti aiuta e migliora la formazione ossea, le funzioni immunitarie, svolge funzioni anti-ossidanti e previene malattie cardio-vascolari. Infine, contribuisce notevolmente alla diminuzione della massa grassa.

Ricordiamo però, che solo il Pecorino Sardo D.O.P. possiede queste qualità, che sono dovute principalmente alle erbe di cui si nutre la pecora sarda, essenze spontanee la cui tipologia cresce solamente in Sardegna.

Nel nostro Marketplace Mangiamo Italiano potrai trovare i migliori produttori di Pecorino Sardo, acquista online in maniera facile e sicura… dal produttore a casa tua!!

mangiamo italiano pecorino sardo
mangiamo italiano – Pecorino sardo

Zona di produzione

Per ottenere la denominazione D.O.P. dovrà essere prodotto esclusivamente in Sardegna, a prescindere dall’area geografica. Questo prodotto tipico viene prodotto quindi in tutta l’isola.

I principali stabilimenti caseari si trovano a: Bortigali; Budduso; Carbonia; Cardedu; Decimomannu; Dolianova; Dorgalì; Ittiri; Marrubiu; Mamoiada; Mores; Oliena; Oristano; Ortacesus; Macomer; Oschiri; San Gavino Monreale; Serrenti; Sestu; Silius; Tertenia; Thiesi; Villasimius.

Acquista online il Pecorino Sardo direttamente da chi lo produce nel marketplace Mangiamo Italiano, troverai produttori di Pecorino Sardo della Regione Sardegna. Ognuno produce con le sue caratteristiche e le sue tradizionali modalità di stagionatura. Compriamo italiano e consumiamo prodotti di produzione locale, facendo un po’ di attenzione in più all’etichetta. È un momento in cui siamo chiamati tutti ad essere solidali e ad avere maggiore sensibilità, un contributo a chi in questo drammatico momento continua a lavorare senza se… e senza ma… Mangiamo Italiano cibo e bevande made in Italy!!

Share:

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Vuoi saperne di piu'