Trentino

Il Trentino è situato al confine con la Svizzera e l’Austria nell’estremità settentrionale della penisola italiana. È la regione d’Italia nota per le sue bellissime e imponenti montagne dalle maestose vette. La cucina tradizionale del Trentino Alto Adige è basata su prodotti dell’allevamento e dell’agricoltura locale, da dove nascono piatti semplici e gustosi. La specialità di questa regione è lo speck. Tra gli altri salumi è tipico anche il kaminwurz, un insaccato crudo e affumicato di carne di cervo o suino. I formaggi tipici del Trentino sono la toma di montagna, il casolet e il grana trentin. I primi piatti più famosi sono i canederli e la polenta, prearata con farina di granturco o di grano saraceno e condita con formaggi, funghi o sughi di carne. Ci sono poi la pasta e fagioli, la zuppa di funghi, la minestra d’orzo e il brò brusà, una gustosa e semplice minestra. I secondi piatti degni di nota sono: il gulasch, il coniglio alla grappa, il capriolo con polenta, la lucanina, insaccato di carne di maiale, e la trota che viene condita con diverse salse. Sul marketplace Mangiamo Italiano troverete i migliori prodotti italiani del Trentino Alto Adige, messi a disposizione solo da produttori italiani di questa regione, nel rispetto del nostro made in Italy più autentico. Avrete la possibilità di acquistare anche i vini trentini più pregiati come il Merlot, il Cabernet, lo Chardonnay, il Pinot e gli ottimi spumanti di questa terra. Usata infine per preparare il famoso strudel e le torte alla frutta è la mela della Val di Non.