Toscana

La Toscana è una terra di città d’arte e di caratteristici borghi dall’enorme patrimonio culturale ma sono incantevoli anche i suoi panorami fatti di colline e campagne. A tutto questo si aggiunge la sua tradizione enogastronomica dai sapori genuini e con i suoi vini, tra i migliori al mondo. Tra i primi piatti toscani regnano sovrane le pappardelle al sugo di cinghiale, tipiche della Maremma. Ma sono ottimi anche i pici all’aglione o cacio e pepe. A Firenze è tipica la ribollita, una zuppa a base di pane raffermo, legumi e verdure. Nella scelta dei secondi non può mancare la bistecca alla fiorentina, carne di scottona o di vitellone da cuocere alla griglia o alla brace. Per gli amanti del pesce c’è il cacciucco: una zuppa fatta con diverse qualità di pesce, crostacei, molluschi e salsa di pomodoro, il tutto adagiato su del pane abbrustolito. Il pasto va rigorosamente innaffiato da ottimi vini, che sono i migliori prodotti italiani di questa terra, esportati in tutto il pianeta. Tra questi spiccano il Brunello di Montalcino, il Chianti, il Morellino di Scansano, il Montecucco e la Vernaccia di San Gimignano. Su Mangiamo Italiano troverete il meglio dei produttori italiani che commercializzano questi vini della Toscana e non solo: avrete la possibilità di ordinare anche tutte le eccellenze del made in Italy di questa fertile regione, come i dolci. Tra questi i più tipici sono i cantuccini, biscotti con le mandorle da gustare magari inzuppati nel Vin Santo, vino liquoroso locale. Molto golosi sono anche il panforte, a base di mandorle e frutta candita, e il pan pepato, ovvero la sua variante speziata con pepe, cacao in polvere e melone candito.