Lombardia
Il paesaggio della Lombardia va dalle Alpi alla campagna, dalle città d’arte ai piccoli borghi storici, all’interno della più grande regione italiana dei laghi: ce ne sono più di quindici. Si può partire alla scoperta dei prodotti italiani tipici della Lombardia con un buon tagliere di salumi e formaggi locali: tra i salumi ci sono la bresaola della Valtellina, il salame milanese, il salame d’Oca di Mortara IGP e la coppa di Mantova. Tra i formaggi troviamo alcune eccellenze dei prodotti italiani, come il Grana Padana DOP, il Gorgonzola, il Taleggio, lo Stracchino, il Formai de Mut DOP, il Salva Cremasco e il Bitto Storico. Tra i primi piatti invece sono famosi i risotti come il risotto alla milanese con lo zafferano o il risotto alla zucca mantovana, i pizzoccheri della Valtellina, preparati con farina di grano saraceno e conditi con verza, patate, burro fuso e formaggio, i casoncelli di Brescia e Bergamo, dei ravioli con il ripieno che cambia a seconda della zona e i tortelli di zucca che si fanno nel mantovano. Tra i secondi, il piatto classico della Lombardia è la cassoeula, carne di maiale fatta con le verze, la cotoletta con l’osso alla Milanese, il bollito con la mostarda del cremonese e tanti altri piatti come gli stufati e i brasati che vanno accompagnati dalla gustosa polenta. Sul marketplace Mangiamo Italiano c’è il meglio del made in Italy di questa regione. Da noi troverete le tipiche bontà lombarde elaborate e vendute esclusivamente da produttori italiani nel rispetto della tradizione del nostro Paese. Potete acquistare, anche, gli ottimi vini di questa terra come lo spumante Franciacorta, il Lambrusco Mantovano, il Moscato di Scanzo, il mitico Barbera, il Bonarda, il Valtellina Superiore, lo Sforzato e molti altri. Tra i dolci è possibile provare gli amaretti di Saronno, il Torrone di Cremona, la torta Sbrisolona di Mantova e, naturalmente, il dolce di Natale per eccellenza, il Panettone.