Friuli

Il Friuli Venezia Giulia si trova all’estremità nord-orientale della Penisola, al confine con la Slovenia e l’Austria e presenta tanti diversi paesaggi visto che affaccia sul mare Adriatico ed è circondata da alte montagne. La cucina del Friuli Venezia Giulia ha avuto l’influenza della cultura veneta, slava e mitteleuropea e si basa su varie semplici ricette e ingredienti genuini come latticini, carne, insaccati e legumi, con cui si preparano saporiti e gustosi piatti. Le pietanze tipiche sono la polenta, minestre e zuppe di legumi e verdure e la porcina, fatta di carni di maiale lessate e di insaccati accompagnati da crauti e senape. Tra i prodotti italiani del Friuli Venezia Giulia più tipici ci sono il prosciutto di San Daniele, conosciuto ed esportato all’estero, il formaggio di Montasio e il prosciutto affumicato di Sauris. I migliori insaccati sono le soppresse, i salami, le salsicce e il musèt con la brovada cioè il cotechino accompagnato da rape inacidite nella vinaccia. Questi gustosi piatti della tradizioni friulana possono essere innaffiati da vini di alta qualità, bianchi e rossi, tra cui spiccano il Picolit, il Tocai, la Rebula, il Refosco, la Malvasia e il Terrano. In questa regione si producono anche i distillati tra cui le rinomate grappe, tradizionali e aromatizzate. Infine, il dolce tipico del Friuli è la gubana, un involucro di pasta ripieno di frutta secca ma sono ottimi anche gli strudel e le torte alla frutta. Sul nostro marketplace Mangiamo Italiano potete trovare i migliori produttori italiani delle prelibatezze del Friuli Venezia Giulia, solo il meglio del nostro made in Italy.