Campania

La Campania si estende dalla foce del Garigliano fino al Golfo di Policastro lungo il versante del mar Tirreno. È una regione bagnata dal mare dove dall’alto regna il misterioso Vesuvio, punto di riferimento per i napoletani e primo elemento che scorgono quando ritornano dopo un viaggio e vedendolo capiscono di essere a casa. La Campania è famosa anche e soprattutto per i prodotti tipici della sua cucina, allegra e solare. Grazie proprio al sole che bacia questa terra, possiamo trovare i pomodori più gustosi del mondo, che fanno parte di molti piatti locali tra cui, naturalmente, la pizza. È proprio a Napoli che un pizzaiolo inventò, in onore della regina Margherita di Savoia, la pizza tricolore condita con pomodoro, mozzarella e basilico, che ancora oggi è chiamata “pizza Margherita”. Napoli è anche la patria degli spaghetti conditi con vari e gustosi ingredienti. Un altro cavallo di battaglia di questa regione è la mozzarella di bufala campana DOP, prodotta a regola d’arte nelle zone di Battipaglia, Eboli, Mondragone e Capua. Tra gli innumerevoli e golosi dolci ci sono la pastiera napoletana, le sfogliatelle, il babà e la delizia al limone, il tutto innaffiato dal limoncello di Sorrento. Tra le eccellenza della Campania si annoverano anche i vini: Falanghina, Solopaca, Greco di Tufo, Taurasi, Aglianico, Asprino d’Aversa, Lacrima Christi, Fiano e Coda di Volpe. Sul nostro marketplace Mangiamo Italiano avete la possibilità di trovare tra i vari prodotti italiani anche le prelibatezze enogastronomiche della Campania, tra le regioni regine del made in Italy. Sono tanti i produttori italiani delle bontà di questa fertile e assolata terra.